L’organizzazione
La FLAI-CGIL Regionale Lombardia è un articolazione Regionale della FLAI-CGIL Nazionale.
La FLAI è un sindacato di categoria della CGIL che organizza i lavoratori agricoli e i lavoratori dell’industria di trasformazione alimentare.
Tra i suoi principi statuari fondamentali vi è quello di tutelare, difendere e promuovere i diritti individuali e collettivi delle lavoratrici e dei lavoratori che rappresenta (dipendenti a tempo indeterminato e a termine, stagionali, avventizi) e rafforzare la solidarietà tra tutti i lavoratori stabili, precari e disoccupati.
La FLAI è un sindacato di categoria della CGIL che organizza i lavoratori agricoli e i lavoratori dell’industria di trasformazione alimentare.
Tra i suoi principi statuari fondamentali vi è quello di tutelare, difendere e promuovere i diritti individuali e collettivi delle lavoratrici e dei lavoratori che rappresenta (dipendenti a tempo indeterminato e a termine, stagionali, avventizi) e rafforzare la solidarietà tra tutti i lavoratori stabili, precari e disoccupati.
La FLAI opera per rafforzare l’unità del movimento sindacale in Italia e in Europa. È affiliata alla Seta, la Federazione Europea dei lavoratori dell’industria alimentare, all’Efa, la Federazione Europea dei lavoratori dell’agricoltura e alla Uita, ll’Unione Internazionale dei lavoratori dell’Agroindustria.
La FLAI fonda le sue scelte politiche rivendicative sul miglioramento e sulla tutela delle condizioni di vita e di lavoro, sulla difesa e sulla salvaguardia della salute, dell’ambiente e del territorio.
La FLAI-CGIL Regionale Lombardia opera nel rispetto del proprio statuto, conforme allo statuto della FLAI-CGIL Nazionale che a sua volta trova ispirazione nello statuto della CGIL Nazionale.
La FLAI fonda le sue scelte politiche rivendicative sul miglioramento e sulla tutela delle condizioni di vita e di lavoro, sulla difesa e sulla salvaguardia della salute, dell’ambiente e del territorio.
La FLAI-CGIL Regionale Lombardia opera nel rispetto del proprio statuto, conforme allo statuto della FLAI-CGIL Nazionale che a sua volta trova ispirazione nello statuto della CGIL Nazionale.
Le news più recenti:
Il Professor Barbero sostiene i quattro Referendum Popolari 2025 promossi dalla Cgil
Murizio Landini a Monza
ore 12.00 Camera del Lavoro, via Premuda 17 - Monza
Maurizio Landini Mantova 17 maggio
dalle 18,30 in Piazza Sordello Referendum 8/9 giugno. IL VOTO E' LA NOSTRA RIVOLTA.
8 e 9 giugno referendum abrogativo
REFERENDUM 8 E 9 GIUGNO
giovedì 15 maggio ore 10.00 CREMONA FIERE Piazza Zelioli Lanzini Ennio 1
Perchè il Referendum
Maurizio Landini