L’organizzazione
La FLAI è un sindacato di categoria della CGIL che organizza i lavoratori agricoli e i lavoratori dell’industria di trasformazione alimentare.
Tra i suoi principi statuari fondamentali vi è quello di tutelare, difendere e promuovere i diritti individuali e collettivi delle lavoratrici e dei lavoratori che rappresenta (dipendenti a tempo indeterminato e a termine, stagionali, avventizi) e rafforzare la solidarietà tra tutti i lavoratori stabili, precari e disoccupati.
La FLAI fonda le sue scelte politiche rivendicative sul miglioramento e sulla tutela delle condizioni di vita e di lavoro, sulla difesa e sulla salvaguardia della salute, dell’ambiente e del territorio.
La FLAI-CGIL Regionale Lombardia opera nel rispetto del proprio statuto, conforme allo statuto della FLAI-CGIL Nazionale che a sua volta trova ispirazione nello statuto della CGIL Nazionale.
Le news più recenti:
Rinnovo del biennio economico 2025-2026 del CCNL Allevatori
Integrativo del CCNL vigente per lavoratori attività di sistemazione idraulico forestale/agraria
CONTRATTO REGIONALE DI LAVORO PER LA LOMBARDIA per i lavoratori addetti ad attività di sistemazione idraulico-forestale ed idraulico-agraria della regione Lombardia 8 ottobre 2024 INTEGRATIVO DEL C.C.N.L. VIGENTE (Decorrenza. 1º gennaio 2024 - Scadenza: 31 dicembre...
29 NOVEMBRE. SCIOPERO GENERALE
Per cambiare la manovra di bilancio. Mobilitiamoci per cambiare le scelte ingiuste e sbagliate del governo.
EBAT RINNOVA LA SUA GOVERNANCE
Rossella Gazzaretti (Fai Cisl) subentra a Giancarlo Venturini (Flai Cgil) a fine mandato, nel ricoprire il ruolo di presidente dell’Ente Bilaterale Agricolo Territoriale della provincia di Brescia, mentre il vice presidente uscente Antonio Zanetti (Coldiretti) viene...
IL DISEGNO DI LEGGE COLLEGATO LAVORO 2024 RENDE IL RAPPORTO DI LAVORO ANCORA PIU’ PRECARIO.
La FLAI CGIL è per il lavoro stabile, dignitoso, tutelato e sicuro. Per questo diciamo no al DDL Collegato Lavoro.
SAVE THE DATE!
26 ottobre Giornata di Mobilitazione Nazionale. Fermiamo le guerre.