L’organizzazione
La FLAI-CGIL Regionale Lombardia è un articolazione Regionale della FLAI-CGIL Nazionale.
La FLAI è un sindacato di categoria della CGIL che organizza i lavoratori agricoli e i lavoratori dell’industria di trasformazione alimentare.
Tra i suoi principi statuari fondamentali vi è quello di tutelare, difendere e promuovere i diritti individuali e collettivi delle lavoratrici e dei lavoratori che rappresenta (dipendenti a tempo indeterminato e a termine, stagionali, avventizi) e rafforzare la solidarietà tra tutti i lavoratori stabili, precari e disoccupati.
La FLAI è un sindacato di categoria della CGIL che organizza i lavoratori agricoli e i lavoratori dell’industria di trasformazione alimentare.
Tra i suoi principi statuari fondamentali vi è quello di tutelare, difendere e promuovere i diritti individuali e collettivi delle lavoratrici e dei lavoratori che rappresenta (dipendenti a tempo indeterminato e a termine, stagionali, avventizi) e rafforzare la solidarietà tra tutti i lavoratori stabili, precari e disoccupati.
La FLAI opera per rafforzare l’unità del movimento sindacale in Italia e in Europa. È affiliata alla Seta, la Federazione Europea dei lavoratori dell’industria alimentare, all’Efa, la Federazione Europea dei lavoratori dell’agricoltura e alla Uita, ll’Unione Internazionale dei lavoratori dell’Agroindustria.
La FLAI fonda le sue scelte politiche rivendicative sul miglioramento e sulla tutela delle condizioni di vita e di lavoro, sulla difesa e sulla salvaguardia della salute, dell’ambiente e del territorio.
La FLAI-CGIL Regionale Lombardia opera nel rispetto del proprio statuto, conforme allo statuto della FLAI-CGIL Nazionale che a sua volta trova ispirazione nello statuto della CGIL Nazionale.
La FLAI fonda le sue scelte politiche rivendicative sul miglioramento e sulla tutela delle condizioni di vita e di lavoro, sulla difesa e sulla salvaguardia della salute, dell’ambiente e del territorio.
La FLAI-CGIL Regionale Lombardia opera nel rispetto del proprio statuto, conforme allo statuto della FLAI-CGIL Nazionale che a sua volta trova ispirazione nello statuto della CGIL Nazionale.
Le news più recenti:
RINNOVO CCNL COOPERAZIONE AGRICOLA
Siglato il rinnovo del CCNL per i lavoratori dipendenti delle cooperative e consorzi agricoli
Campagna referendaria abolizione Autonomia Differenziata
tutto il materiale è scaricabile dall'area "download" nella sezione "Materiale iniziative varie" , in "Organizzazione-Materiali referendum abrogativo autonomia differenziata".
LAVORO E RISCHIO CALORE
L'esposizione al calore può comportare malori anche gravi e aumento del rischio infortunistico
Giovanni Mininni (Flai Cgil): Quando il profitto vale più della vita umana
È disumano come è stato trattato e lasciato morire Satnam Singh», denuncia il segretario generale della Flai Cgil.
Andamento dell’economia agricola anno 2023
a cura dell'Ufficio Studi della Fondazione Metes - 20 giugno 2024
SULLA STRADA DEI DIRITTI
La Flai nei campi dell’Agro Pontino, dove i controlli e l’attenzione dei media sono esplosi dopo il caso Singh, eppure il Caporalato la fa ancora da padrone. [video width="852" height="480"...