L’organizzazione
La FLAI-CGIL Regionale Lombardia è un articolazione Regionale della FLAI-CGIL Nazionale.
La FLAI è un sindacato di categoria della CGIL che organizza i lavoratori agricoli e i lavoratori dell’industria di trasformazione alimentare.
Tra i suoi principi statuari fondamentali vi è quello di tutelare, difendere e promuovere i diritti individuali e collettivi delle lavoratrici e dei lavoratori che rappresenta (dipendenti a tempo indeterminato e a termine, stagionali, avventizi) e rafforzare la solidarietà tra tutti i lavoratori stabili, precari e disoccupati.
La FLAI è un sindacato di categoria della CGIL che organizza i lavoratori agricoli e i lavoratori dell’industria di trasformazione alimentare.
Tra i suoi principi statuari fondamentali vi è quello di tutelare, difendere e promuovere i diritti individuali e collettivi delle lavoratrici e dei lavoratori che rappresenta (dipendenti a tempo indeterminato e a termine, stagionali, avventizi) e rafforzare la solidarietà tra tutti i lavoratori stabili, precari e disoccupati.
La FLAI opera per rafforzare l’unità del movimento sindacale in Italia e in Europa. È affiliata alla Seta, la Federazione Europea dei lavoratori dell’industria alimentare, all’Efa, la Federazione Europea dei lavoratori dell’agricoltura e alla Uita, ll’Unione Internazionale dei lavoratori dell’Agroindustria.
La FLAI fonda le sue scelte politiche rivendicative sul miglioramento e sulla tutela delle condizioni di vita e di lavoro, sulla difesa e sulla salvaguardia della salute, dell’ambiente e del territorio.
La FLAI-CGIL Regionale Lombardia opera nel rispetto del proprio statuto, conforme allo statuto della FLAI-CGIL Nazionale che a sua volta trova ispirazione nello statuto della CGIL Nazionale.
La FLAI fonda le sue scelte politiche rivendicative sul miglioramento e sulla tutela delle condizioni di vita e di lavoro, sulla difesa e sulla salvaguardia della salute, dell’ambiente e del territorio.
La FLAI-CGIL Regionale Lombardia opera nel rispetto del proprio statuto, conforme allo statuto della FLAI-CGIL Nazionale che a sua volta trova ispirazione nello statuto della CGIL Nazionale.
Le news più recenti:
AUTONOMIA, NO GRAZIE. DEPOSITATO IL REFERENDUM.
Opposizioni politiche e sociali unite per fermare l'autonomia differenziata.
COOPERAZIONE AGRICOLA: GRANDE SCIOPERO PER IL RINNOVO
Alta l’adesione alla protesta per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro. Fai, Flai, Uila: “Restituire valore e dignità ai lavoratori”
Landini: “L’autonomia? Controriforma da abrogare
La nuova legge aumenta i divari e nega la crescita del Paese.
Mininni, Segretario FLAI CGIL Nazionale: il settore agricolo ha già il suo DURC.
CCNL Coop agricole, è rottura. Sciopero il 1° luglio
Interrotte le trattative per il rinnovo. Al via la mobilitazione nazionale.
Rapporto del Laboratorio L’Altro Diritto/Osservatorio Placido Rizzotto
il documento integrale è contenuto nella sezione Download in Rapporti/Studi settore Agroindustriale.